lunedì 29 gennaio 2007

google ci vuole bene?

Mentre il mio amico Adso da Melk si dispera cercando di capire come mai Google lo schifi in questo periodo [travagliato], oggi mi sveglio con una bella sorpresa:
Da stamattina il pagerank della mia modestissima bacheca segna un 2

In questo periodo, come si legge su qualche blog serio, le serp ballano più del solito e chiunque può accorgersene con un minimo di attenzione; e sono convinto che questa ondata di benevolenza nei miei confronti durerà molto poco :D

Finché la barca va... io non remo ;)

giovedì 25 gennaio 2007

mercoledì 24 gennaio 2007

XMLHTTPRequest Same Origin Policy

AJAX{
Asynchronous Javascript And XML


C'ho un post-it su Netvibes da parecchio tempo, ma non ho mai avuto tempo di applicarmici.
Negli ultimi mesi ho passato in rassegna parecchie cosette interessanti, collezionando e catalogando script e link interessanti

oggi ho avuto modo di realizzare la mia prima applicazione sfruttando ajax: niente di ché, una paginetta che richiama il contenuto di un'altra.

Prima applicazione, prima difficoltà: neanche il tempo di iniziare e già ho incontrato il primo problema :D

Per questioni di sicurezza (?) l'oggetto XmlHttpRequest non può andare a richiamare una pagina esterna (su un server remoto) al dominio (o sito...boh) :
in pratica non si può richiamare pagine su altri siti esterni al proprio

è un problema!

Niente paura a tutto c'è soluzione ;)

Vediamo di partire da zero: voglio che la mia paginetta test_ajax.htm carichi il contenuto della home page di google.it (come una qualsiasi altra pagina)

utilizzeremo per far questo una pagina intermedia: getHttp.asp
in questa pagina non faccio altro che utilizzare il componente MSXML2.XMLHTTP per fare quello che avrei voluto fare con javascript (e che mi è stato impedito): gli passo l'url di una *qualsiasi* pagina sul web, lui se la legge e me la ritorna paro-paro (certo i css e le immagini con url relativi vanno a farsi friggere, ma si può rimediare volendo ;) )

il codice semplicissimo della pagina getHttp.asp:

<%
'### si prende l'url da un parametro
strURL = request("url")

Set objXMLHTTP = Server.CreateObject("MSXML2.XMLHTTP")

objXMLHTTP.Open "GET", StrURL, false
objXMLHTTP.Send

'### carico il contenuto (sotto forma di testo) della pagina
'### che ho scaricato nella variabile risultato Risultato
Risultato = objXMLHTTP.responseText

'### importante: lo stampo, così l'oggetto XmlHttpRequest della pagina
'### test_ajax.htm lo vedrà come il risultato della sua chiamata
response.write Risultato
%>


e ora il codice della pagina test_ajax.htm:

<html>


<body>


<script type="text/javascript">

function ajaxFunction(url)

{

var xmlHttp;

try

{

// Firefox, Opera 8.0+, Safari

xmlHttp=new XMLHttpRequest();

}

catch (e)

{

// Internet Explorer

try

{

xmlHttp=new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");

}

catch (e)

{

try

{

xmlHttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");

}

catch (e)

{

alert("Your browser does not support AJAX!");

return false;

}

}

}

xmlHttp.onreadystatechange=function()

{

if(xmlHttp.readyState==4)

{

document.getElementById("risultato").innerHTML=xmlHttp.responseText ;

}

}

xmlHttp.open("GET","getHttp.asp?url="+url ,true);



xmlHttp.send(null);

}

</script>


Name: <input type="text" id="url" /> <input type="button"

onclick="ajaxFunction(document.getElementById('url').value);" value="Get">


<div id="risultato" style="border: 1px dashed orange"></div>


</body>

</html>


Ci sarebbe da fare una piccola precisazione: l'url passato come parametro andrebbe per sicurezza encodato, per evitare che caratteri speciali come "?" "&" eccetera possano interferire.

ma il mio è solo un concetto, gli aggiustamenti li potete fare da soli :P


Concl
Mi chiedo: a che serve inibire la possibilità di richiamare una pagina remota, se poi la cosa è facilmente aggirabile? Ignoro

}

in tante le lingue del mondo

San Marino
voi ci siete mai andati su www.google.sm?

martedì 23 gennaio 2007

Jeff Han Multi Touch Interaction Research

È un po' old, ma non l'avevo ancora visto: Jeff Han, un ricercatore della New York University ha realizzato quella che sicuramente diventerà una delle interfacce per computer del futuro:

è una sorta di evoluzione del touch screen, somiglia molto all'interfaccia che usa Tom Cruise in Minority Report

Un piccolo assaggio delle potenzialità di questo strumento

giovedì 18 gennaio 2007

Case Sensitive SQL Server 2005 Collation

Mi è capitato di recente di dover creare e gestire un database su Microsoft SQL Server 2005 Express Edition, la versione gratuita di MS SQL Server (libera da ogni costo anche per utilizzi commerciali)

L'idea non è malvagia, visto la potenza che ti mette a sisposizione gratuitamente: serve comunque un server e un bel po' di spazio su disco

Da niubbo, quando ho creato il database invece di lasciare la proprietà "collation" impostata come "default" ho specificato "Latin1_General_BIN"

«Chissà a che serve?» ho pensato, ma tutto funzionava e non c'ho fatto caso

Dopo un po' mi accorgo di una cosa: quando eseguo una query (una SELECT su alcuni campi di testo) noto con dispiacere che esegue una ricerca CASE SENSITIVE, cosa strana per SQL Server

Panico :|
Che succede ?_?

Ma niente paura, a tutto c'è rimedio, e Google ci aiuta sempre: basta saper usare un motore di ricerca e stabilire quali sono le parole chiave da cercare :D

In SQL Server 2005 (anche nei precedenti probabilmente) la clausola COLLATE che permette di stabilire come verranno trattate le stringhe: quello di default in genere comprende due impostazioni (oltre al charset):
CI: Case Insensitive (Ignora la differenza tra caratteri maiuscoli o minuscoli, il contrario è CS)
AS: Accents Sensitive (Fa differenza tra una "a" e una "à", il contrario è AI)
Girando questi due parametri si può impostare a proprio piacimento l'esecuzione delel query

In caso sia necessaria una query particolare (per esempio una query "case sensitive" su un db/tabella/campo che non lo è) è possibile specificare la clausola direttamente nella query

SELECT * FROM nome_tabella WHERE nome_colonna = 'fuFFa' COLLATE SQL_Latin1_General_CP1_CS_AS

La modifica di questa clausola si può fare tranquillamente dalle impostazioni relative al database, tramite l'interfaccia si SQL Server

Purtroppo una volta create le tabelle anche cambiando il tipo di collation al database, i campi già esistenti rimangono con le impostazioni precendenti

È necessario quindi reimpostare tutte i campi delle varie tabelle già esistenti, o tramite l'interfaccia, o tramite un comando SQL:

ALTER TABLE nome_tabella
ALTER COLUMN nome_colonna varchar(50) COLLATE SQL_Latin1_General_CP1_CI_AS

Buon divertimento :)

domenica 7 gennaio 2007

Olio Extravergine di oliva Toscano DOP: Frantoio del Colle

Marketta #3b

Olio Extravergine d'oliva Toscano DOP: Frantoio del colle

Frantoio del Colle

Il Frantoio del Colle nasce nelle terre scansanesi della Maremma toscana. Con il passare degli anni l'azienda si è collocata fra i leader del settore olivicolo per l'alta qualità dell'olio.
I vari istituti in materia a livello mondiale hanno certificato la genuinità dei prodotti. L'estrazione dell'olio avviene attraverso spremitura a freddo e mediante processi meccanici di nuovissima concezione tecnologica.
Ogni fase lavorativa viene controllata da personale specializzato, affinché il prodotto possa conservare le proprietà organolettiche tipiche dell'olio.
Frantoio del Colle - Della Gatta Alessandro e Roberto
L'azienda Frantoio del Colle, inoltre, si impegna a garantire la qualità dell'olio frangendo solo olive autoctone, precedentemente selezionate, ottenendo la fragranza tipica della Toscana.

venerdì 5 gennaio 2007

Pesa più un litro d'acqua o un litro d'olio? ™

La domanda è semplice, e la risposta pure.
Ma non sarò io a darvela: io sono quello che fa la domanda, a rispondere dovete pensarci voi :)

Pesa più un litro d'acqua o un litro d'olio?



PS: qua il ™ ci sta tutto, sono io il promotore del giochetto, da secoli ormai

giovedì 4 gennaio 2007

Radio.Blog Mp3 Music sul mio blog

vediamo se funza, ho provato ad aggiungerlo al blog

Una delle colonne sonore più belle in assoluto, creata dal Maestro per eccellenza:

Il mio nome è Nessuno - Il mucchio selvaggio - Ennio Morricone
(My Name is Nobody - The Wild Bunch)

buon ascolto


PS: il box a destra non so se posso lasciarlo :asd: vediamo quanto resiste

Internet Explorer 7 - Windows Update

L'apocalisse è vicina (e questo si sa) ma quello di oggi è un segno importante:

oggi accendo il pc... "Aggiornamenti disponibili per il computer" la solita scritta insomma.

ma la sorpresina è in agguato: l'aggiornamento di oggi è Internet Explorer 7 per Windows XP

so già che molti lo installeranno :|
(che in teoria non è un male, essendo IE7 un passo "avanti"; quello che mi preoccupa è l'impatto che avrà sui siti... ClearType ti ricorda qualcosa? ecc...)

e gg a Interdet Explorer

la fine è vicina

mercoledì 3 gennaio 2007

Progettare un pezzo meccanico complesso e realizzarlo?


L'ho scoperto l'anno scorso :D girovagando qua e , e mi è subito sembrata una gallata:
quante volte nella vita uno ha bisogno di creare un pezzo meccanico ad hoc (certo, riferito a chi come me ha la passione per tutto quello che è il lavoro "pratico") e deve rinunciare perché non c'è modo, con i propri mezzi, di realizzare un determinato pezzo...
un po' come quando da piccolo giocavo con i lego e mi mancava sempre "un pezzo così" per dare sfogo alla mia fantasia

a quanto pare c'è la soluzione: eMachineShop

  1. ti scarichi il programma CAD gratuito
  2. ti disegni/progetti il tuo pezzo con le relative lavorazioni da effettuare e i materiali
  3. invii la richiesta, loro analizzano la fattibilità e ti rispondono con un preventivo
se accetti, lo costruiscono per te e te lo spediscono a casa

non gratis, naturalmente :)

ma quanto costa la realizzazione di un sogno?

lunedì 1 gennaio 2007

chi ben comincia

in genere, nonostante i buoni propositi, va sempre peggio

sarò pessimista...

o realista?

sabato 30 dicembre 2006

VPN / LAN via Internet on NAT-ted lan: Hamachi

È sicuramente uno dei programmi più intelligenti degli ultimi anni: Hamachi

Sei a casa e vuoi lavorare sul pc dell'ufficio? Remote desktop non funziona perché la rete dell'ufficio utilizza il NAT e non puoi modificare le impostazioni del router?

Devi accedere ad un pc su rete privata (per esempio Fastweb) che non ha un ip pubblico?

Vuoi condividere risorse fra i tuoi amici, giocare in LAN anche se siete a 20.000 km di distanza, o fare assistenza ad un amico lontano?

La risposta a tutte queste domande è semplice: Hamachi.

È semplicissimo da installare (niente configurazioni da toccare se non avete particolari necessità): vi scaricate il programma (meno di 1Mb, disponibile sia per Windows che per Linux, e in Italiano) e lo installate in 4 passaggi.

Alla fine avrete una scheda di rete virtuale chiamata Hamachi nelle connessioni di rete, che sarà il tramite per la VPN.

Lanciate il programma, create un account (vi viene assegnato un IP univoco) e poi con un pulsante decidete se joinare una rete virtuale (creata da qualcuno) o crearla (e far joinare gli altri). È inoltre possibile impostare una password per una maggiore protezione.

Una volta connesso, potrete gestire i pc collegati come se fossero in LAN, con relative condivisioni, utilizzare Remote desktop o altri programmi per il TS e collegarvi direttamente con l'ip della vostra lan virtuale o scambiarvi file.

è inoltre possibile inviare messaggi, eseguire ping e invio file direttamente da un menu del programma.

Una cosa scontata, ma meglio specificare che deficere: Hamachi dev'essere installato su tutte le macchine coinvolte.

Forte vero?

venerdì 29 dicembre 2006

HD DVD AACS Hack, Crack o banf?



Secondo questo sito, qualcuno è riuscito a bypassare la protezione AACS dei nuovi HD DVD :D


Report: HD-DVD copy protection defeated
BoingBoing reader Gunther says,
On the doom9 forums there is news of a new tool to decrypt HDDVD's. How you get the key is not yet clear but there is a promise to have a tool to get the needed key later. (check the #9 post in the thread): Link, and related coverage at the Inquirer UK.
Here is the instructional video posted by muslix64, the guy who claims credit. He says, "I was not aware of anyone having done that, so I did. Have a look. The AACS copy protection system is realy Unbreakable! The program is a simple implementation of the aacs crypto protocol freely available on the net. No reverse engineering! Stay tuned for source code soon! Merry Christmas everyone!"

sarà vero? dopo miss'italia e un papa nero, avere un hd-dvd crackato?

giovedì 28 dicembre 2006

xhtml CSS Fixed Header Footer Print Layout

Nota per i naviganti:
se sei arrivato fin qui tramite Google, cercando come sia possibile creare con un CSS ad hoc un header o un footer fisso (fixed) cross-browser (possibilmente), forse troverai molto utile questi link (presi da qui)
Se invece ti serve un header/footer fisso per il layout di stampa, continua la lettura qui sotto



Partiamo da un presupposto: se stai cercando di preparare il layout di un sito con un foglio di stile CSS apposito per la stampa e vuoi che su ogni pagina stampata ci siano un'intestazione e un pie' pagina fisso indipendentemente dalla lunghezza del contenuto/numero di pagine, o hai una necessità impellente, o sei fuori strada :D

se puoi evitarlo, imho, è meglio evitare

se proprio, come me, devi farlo allora forse hai trovato la soluzione che fa per te

premessa: in attesa di avere un buon supporto CSS3 sui più comuni browser, questa soluzione non è perfetta, ha qualche sbavatura, ma in compenso è "quasi" cross-browser, o almeno con IE6 e FF da risultati apprezzabili, pur rimanendo un workaround

Cronistoria: dopo aver passato un paio d'ore a cercare una soluzione, mi imbatto in una cosa che non è pensata per quello che devo fare io... ma con un po' di colla e delle forbici dalla punta arrotondata si può adattare alle mie esigenze (:P)

Il punto di partenza è questo link:
http://web.tampabay.rr.com/bmerkey/examples/nonscroll-table-header.html

una tabella con header e footer "fisso", ma con contenuto scrollabile;
la particolarità che a noi interessa è che stampando la tabella, l'header e il footer vengono riportati su ogni pagina che la print preview ci propone

questo grazie al particolare CSS ad hoc (style type="text/css" media="print") che mantiene fissi Header e Footer
non entro nel merito dell'analisi di tutto il codice, perché non sono un esperto e non riuscirei a spiegare tutto :)

in breve: sostituiamo la tabella del link con una tabella a singola cella, nella quale inseriamo il contenuto (anche dinamico) della nostra pagina

fatto ;) - enjoy

note:
su IE, prima della stampa, non bisogna scrollare o l'header si posiziona in mezzo alla pagina
su FF il footer non viene sempre visualizzato correttamente... magari giochicchiando con un po' padding e margin si aggiusta ;)

una pagina d'esempio la trovate su adlabor.it

un po' di maccheronico inglese gli sventurati forastieri di questo lido

In English
How to make a fixed Header/Footer Layout for printing?
You've only to get this example code

Visualizza il codice dell'esempio - View Example Code


mercoledì 27 dicembre 2006

Olio Extravergine Toscano - Frantoio del colle - Marketta #3

Detta anche la seconda autopromozione della giornata:

Frantoio del colle - Olio Extravergine Toscano DOP - Estratto a freddo


sulla qualità garantisco io, visto che il frantoio è di mio cugino, ma anche qualche ente preposto la pensa come me

sul sapore ... basta assaggiarlo per riscoprire tutti i sapori della maremma toscana

se passate da Scansano (Grosseto), fateci un salto e dite che vi mando io ;)

Remember

Se qualcosa con IE (Interdet Exploder) non va, qualcosa che fino a poco fa funzionava, prima di buttarti da un cavalcavia ... ricordati di provare a togliere il DOCTYPE

:|

DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"

ad labor - Studio Legale Goffredo - Marketta #2

Mi autopromoziono :D

Sitarello, ancora in costruzione, per un noto studio legale milanese
(Mi servono un po' di link)

Studio legale Goffredo: www.adlabor.it
Ad labor si propone di offrire alle aziende e agli operatori dei settori risorse umane e legale uno strumento di aggiornamento e di supporto attraverso la diffusione della normativa, di note esplicative, commenti, riepiloghi, schemi operativi ecc. relativi al diritto del lavoro, alla gestione risorse umane ecc..

I contenuti del sito sono articolati nei settori: normativa, interpretazioni, schemi, giurisprudenza e modelli, questi ultimi riservati, tutti supporti indispensabili per una conoscenza della materia e per una corretta impostazione e gestione delle risorse umane dei fornitori di servizi ecc..

mercoledì 20 dicembre 2006

Lillo & Greg sono dei grandi

Questa puntata di 610 l'ho ascoltata 4-5 volte... e continuo a ridere ogni volta

Lillo & Greg (con Alex Braga) sono fantastici

Se la sera verso le 17.00 non sapete che fare e siete imbottigliati nel traffico, accendete Radio Due

Per ascoltarla (se vi siete persi le puntate c'è la sezione Podcast) basta cliccare sul PLAY qui sotto







mi butto

non dal ponte, eh ;)

mercoledì 6 dicembre 2006

Random Quote #1

Penso di iniziare oggi, di continuare in futuro: citazioni [pseudo]casuali, serie o divertenti, profonde o spensierate da commentare o da leggere e basta

stasera per strada:
tizio: Le foto te le ho fatte a 300 dpi
tizia: bene
tizio: magari le vuoi più ... [pausa di riflessione tecnico-grammaticale] ... risolute?

martedì 14 novembre 2006

Free Download Manager - Marketta #1

Ci sta, e non sarà l'ultima :)

Free Download Manager

Un download manager funzionale e ben progettato, completamente free e con qualche funzione interessante (e niente banner)

Disponibile la localizzazione in italiano

Ma allora esiste veramente?


Non pensavo che sarebbero riusciti a portarla sugli scaffali :asd:

Sony Playstation 3

lunedì 13 novembre 2006

Missione compiuta

Sabato, ho ripreso in mano una cosa che non toccavo da tempo: Splinter Cell Chaos Theory
La mia missione era già stabilità da tempo: terminare il gioco senza uccidere nessuno.

La missione sui tetti di Seul era rimasta a metà da troppo tempo ormai, e con l'uscita del nuovo capitolo della serie non potevo non terminarla entro breve.

Sam ha fatto il suo lavoro, e con i mio aiuto nessuno (o quasi) si è fatto male.
Bilancio: un ferito grave e un po' di contusi

Come avevo già constatato nei precedenti episodi, c'è più soddisfazione a giocare in questo modo: magari ci si mette di più, magari si tentano diverse strategie e si consuma il tasto Quick Load, ma l'avventura è più stimolante :)

E poi non ho maltrattato nessun bit

Ora c'è il prossimo: tre son fatti e uno attende


Qualche link
Compra Splinter Cell 3: Chaos Theory (Play.com 12€ spedito)
Comrpa Splinter Cell 4: Double Agent (Play.com)

mercoledì 1 novembre 2006

l'adsl di aruba rulla

di notte, ti potrebbe capitare di trovarti in una situazione simile

C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it -t

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=6ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 12, Ricevuti = 12, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 6ms, Medio = 5ms

sabato 28 ottobre 2006

perle di saggezza

questa è roba vera amici, vista con i miei 4 occhi:



function returnFalse() {
return false;
}

function returnTrue() {
return true;
}



e la perla non è mica del primo che passa per la strada... vero G?

venerdì 27 ottobre 2006

Il calcio italiano è finito

Moggi è un santo, alla fine, e gli chiediamo scusa tutti in coro per esserci sbagliati
Sconti per tutti, tranne per il Milan
perché ?? non era quello "meno immischiato" che al quale era stata data per l'appunto la pena più lieve?

se continua così alla Juve verranno riassegnati anche gli scudetti, e l'anno prossimo avra 5 punti bonus e una carta super produzione da giocarsi quando vuole

il calcio è finito, quel po' di sport che era rimasto è scomparso... la lealtà non esiste più da un pezzo, ma almeno prima i disonesti venivano disprezzati

ricapitoliamo:

la formula 1 è finita qui


l'anno prossimo Alfonso va alla McLaren, Kimi alla Ferrari... che faccio, seguo il Golf??

martedì 6 giugno 2006

06/06/06

"Perché domani il sole sorgerà; e non si sa mai cosa ti porterà la marea..."

son curioso ;)


DATA: 06 - 06 - 2006, ORA: 18:06:06

giovedì 11 maggio 2006

forward »

quelli di Google sono troppo avanti :)

avanti veloce, appunto

da oggi Gtalk è integrato in Gmail con una semplice interfaccia web


ormai sono anni luce avanti agli altri... chissà che ci aspetta in futuro

lunedì 3 aprile 2006

vù cumprà digitali


Compra e vendi all'asta qualsiasi tipo di oggetto su eBay
STAR WARS: IMPERO IN GUERRA (EMPIRE AT WAR) + PATCH 1.2
EUR 5,00+EUR 3,00 (Posta prioritaria)

uno quanto meno se lo immagina... ma è sempre meglio accertarsene

la mia domanda al venditore:
ciao. solo due domandine:
1) il gioco è originale nella sua confezione boxed?
2)la spedizione in posta prioritaria è sicura?
grazie e a presto

la sua risposta:
Salve! Grazie per l'interessamento! Il DVD è un VERBATIM ADVANCED AZO, un supporto di qualità ottima. Viene fornito completo di PATCH 1.2 e di CRACK, in modo da farlo funzionare senza dvd. Il dvd è garantito funzionante, ma non originale. La posta è sicura, nel 100% dei casi è arrivata a destinazione. Fammi sapere se hai altre domande!

la tecnologia avanza, il mercato grazie a internet si allarga...


Prendersi in giro

Ogni volta che vado sul sito Dell.it mi sento preso in giro... ormai ho imparato, dopo 7-8 secondi lo chiudo e ci guadagno in salute

è il tipico esempio di specchietto per le allodole:






Inspiron

InspironTM 6400
Processore Intel® CoreT Duo T 2300 (1.66GHz, 2MB L2 Cache, 667MHz FSB)
Windows® XP Édition Media Center 2005 authentique
512 MB Bi Canale DDR2 533 MHz
15,4" WXGA (1280x800)
Disco fisso 100 GB 5400 rpm
Risparmiate fino a 200€ !
SOLO 2 GIORNI !

A partire da
849 €
749 €
Prezzo con IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)


Bello (penso io, tralasciando l'analisi del comparto tecnico), potrebbe andare bene per il mio amico C. che sta cercado un portatile modesto senza spendere troppo

a questo punto, non resta altro che cliccare su


...


Inspiron 6400 (N04645)
1.137 €
Prezzo con IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)
A partire da 1.137 €
A partire da
1.037 €
Prezzo con IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)



ma come?!?!?!?
1037 € ?
non erano 749€ ???
...
ah, 'spetta, c'è il configuratore... vediamo di togliere tutte le cose "in più" che non mi servono... e sicuramente la base, quella basica, costerà 749€
...
...
...
l'unica cosa che con successo si può togliere è questa voce:
Sconto di 100 Euro IVA inclusa
forse quella non conviente toglierla...

fantastico!
prezzo di abbocco 749€... prezzo effettivo: 1037€

un ottimo motivo per non perdere più tempo con un sito del genere... e gg per la correttezza ;)

venerdì 31 marzo 2006

Autogoal

"Poiché Google ha come obiettivo quello di fornire risultati corretti e reali agli utenti, non può sostenere alcuna iniziativa mirata a censurare le informazioni contenute su Internet."








Qualcuno ha detto google.cn?
Chissà se censureranno anche questa frase in tempo zero...




Si ringrazia NGI per lo smiley

mercoledì 18 gennaio 2006

Chi mi conosce bene lo sa... non mi faccio facilmente influenzare dalle "mode"

il blog, alla fine, è una cosa poco utile ... però lo fanno tutti, tutti hanno un blog... e io?
per stavolta mi conformo :D

non sarà aggiornato, quando c'ho tempo/voglia magari spreco un po' di spazioweb pure io

ho già in mente il prossimo post... ma la prima variabile (tempo) scarseggia, quindi se ne riparla più tardi

mercoledì 11 gennaio 2006

Cominciamo con il piede giusto...

cioé con il sinistro ;)

1- Pesa più un litro d'acqua o un litro d'olio?


Edit: ma uffa :( c'è un div che spagina... e pure con Interdet Exploder per di più...

Topogigio RuleZ